Funzionigramma
Ruolo e nominativo |
Compiti e funzioni |
|
Dirigente Scolastico |
Laura Santoriello |
√ rappresentanza legale dell’Istituto Comprensivo√ gestione unitaria dell’Istituto√ gestione delle risorse finanziarie, umane e strumentali√ responsabilità della sicurezza dei locali scolastici√ responsabilità dei risultati del servizio |
Collaboratore del Dirigente
|
Maria Agnese Di Stolfo |
√ supporto al lavoro del Dirigente Scolastico√ sostituzione ad ogni effetto di legge del Dirigente scolastico nell’Istituto Comprensivo N. 4 di Imola durante i periodi di assenza del Dirigente√ cura delle problematiche urgenti presentate da docenti e personale della scuola, in collaborazione con il Dirigente scolastico√ redazione su delega del Dirigente di circolari indirizzate ai docenti e/o alunni su argomenti specifici√ partecipazioni alle riunioni di staff√ esercizio della delega di firma in caso di assenza o impedimento del Dirigente Scolastico√ preparazione delle convocazioni delle riunioni previste nel piano annuale delle attività√ organizzazione dell’orario di servizio didattico e scolastico, qualora si rendessero necessarie, in caso di scioperi o assemblee sindacali√ accoglienza supplenti e nuovi docenti√ affiancamento al Dirigente Scolastico nella cura dei rapporti con i genitori, l’Amministrazione comunale, con l’ASL, con l’ASP, e con le Associazioni del Territorio√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ controllo del rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.) dei genitori e del personale dell’Istituto√ verbalizzazione delle sedute del collegio docenti unificato e del collegio docenti nella sua articolazione di scuola primaria e cura della pubblicazione delle delibere√ supporto per la formazione delle classi prime delle scuole primarie Campanella e Pelloni√ organizzazione delle procedure per la somministrazione dei farmaci a scuola√ ogni altra attività inerente la funzione |
Collaboratore del Dirigente
|
Elettra Tozzola |
√ supporto al lavoro del Dirigente Scolastico√ sostituzione ad ogni effetto di legge del Dirigente scolastico nell’Istituto Comprensivo n. 4 di Imola durante i periodi di assenza del Dirigente√ cura delle problematiche urgenti presentate da docenti e personale della scuola, in collaborazione con il Dirigente scolastico√ redazione su delega del Dirigente di circolari indirizzate ai docenti e/o alunni su argomenti specifici√ partecipazioni alle riunioni di staff√ esercizio della delega di firma in caso di assenza o impedimento del Dirigente Scolastico√ preparazione delle convocazioni delle riunioni previste nel piano annuale delle attività√ collaborazione per la sostituzione dei docenti assenti e per suddivisione delle classi in caso di assenza di un docente nella scuola secondaria di I grado;√ accoglienza supplenti e nuovi docenti√ organizzazione dell’orario di servizio dei docenti della secondaria di I grado√ organizzazione dell’orario di servizio didattico e scolastico, qualora si rendessero necessarie, in caso di scioperi o assemblee sindacali√ affiancamento al Dirigente Scolastico nella cura dei rapporti con i genitori, l’Amministrazione comunale, con l’ASL, con l’ASP, e con le Associazioni del Territorio√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ controllo del rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.) dei genitori e del personale dell’Istituto√ formazione delle classi prime della scuola secondaria di I grado√ supporto alla Funzione Strumentale Inclusione√ referente per gli alunni della scuola secondaria di I grado con BES diversi dai DSA√ referente per i rapporti con l’ASP per gli alunni della secondaria di I grado√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referente per la scuola dell’infanzia
|
PLESSO PULICARIClaudia Mongardi |
√ collaborazione con il Dirigente, gli insegnanti e l’utenza√ accoglienza supplenti e nuovi docenti√ collaborazione per la definizione dell’orario dei docenti del plesso√ collaborazione per la sostituzione dei docenti assenti√ collaborazione per l’organizzazione dell’orario di servizio didattico e scolastico in caso di scioperi o assemblee sindacali√ collaborazione nell’organizzazione delle attivita’ del plesso, tenendo i contatti con il D.S.G.A. e cura delle problematiche urgenti presentate nel plesso da docenti, personale della scuola e genitori in collaborazione con il dirigente scolastico√ diffusione delle informazioni, diffusione della posta elettronica e dei materiali dal Sito web della scuola quando necessario e verifica della presenza delle firme per p.v. delle circolari urgenti√ vigilanza sul rispetto del regolamento di Istituto√ presidenza del Consiglio di intersezione e del Collegio articolato della scuola dell’infanzia in caso di assenza del Dirigente√ delega della gestione dei cambi-turno e dei permessi brevi all’interno del plesso√ segnalazione tempestiva delle emergenze o delle fonti di pericolo, in collaborazione con il Referente per la sicurezza√ coordinamento delle uscite didattiche del plesso√ vigilanza su modalità ed orari di accesso dei genitori nei locali scolastici, al fine di conformare tale accesso con quanto previsto nel Regolamento d’Istituto√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referenti per la scuola primaria
|
PLESSO CAMPANELLACarmen IasevoliPatrizia AstaritaPLESSO PELLONI TABANELLIVeronica VangiPLESSO PULICARIMaria Agnese Di Stolfo |
√ collaborazione con il Dirigente, gli insegnanti e l’utenza√ accoglienza supplenti e nuovi docenti√ collaborazione per la definizione dell’orario dei docenti del plesso√ collaborazione per l’organizzazione dei turni nella mensa (ove previsti)√ collaborazione per la sostituzione dei docenti assenti√ collaborazione per la suddivisione delle classi in caso di assenza di un docente√ diffusione delle informazioni, diffusione della posta elettronica e dei materiali dal Sito web della scuola quando necessario e verifica della presenza delle firme per p.v. delle circolari urgenti√ organizzazione prove INVALSI scuola primaria√ vigilanza sul rispetto del regolamento di Istituto√ presidenza del Consiglio di interclasse e del Collegio articolato della scuola primaria in caso di assenza del Dirigente√ delega della gestione dei cambi-turno e dei permessi brevi all’interno del plesso√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ segnalazione tempestiva delle emergenze o delle fonti di pericolo in collaborazione con il Referente per la sicurezza√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referente per la scuola secondaria di I grado |
Claudia Zanelli |
√ collaborazione con il Dirigente, gli insegnanti e l’utenza√ accoglienza supplenti e nuovi docenti√ collaborazione per la definizione dell’orario dei docenti del plesso√ collaborazione per la sostituzione dei docenti assenti√ collaborazione per la suddivisione delle classi in caso di assenza di un docente√ collaborazione per l’organizzazione dell’orario di servizio didattico e scolastico in caso di scioperi o assemblee sindacali√ organizzazione prove INVALSI scuola secondaria di I grado√ diffusione delle informazioni, diffusione della posta elettronica e dei materiali dal Sito web della scuola quando necessario e verifica della presenza delle firme per p.v. delle circolari urgenti√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ vigilanza sul rispetto del regolamento di Istituto√ delega della gestione dei cambi turno e dei permessi brevi all’interno del plesso√ formazione delle classi prime della scuola secondaria di I grado√ segnalazione tempestiva delle emergenze o delle fonti di pericolo in collaborazione con il referente per la sicurezza√ ogni altra attività inerente la funzione |
Funzione StrumentalePTOF e valutazione
|
Claudio CicognaniMarcella FerraraLina Mazzaferro |
√ cura della partecipazione a progetti d’Istituto, proposti e/o finanziati da FIS, dal Comune, dal MIUR, dall’USR o da altri Enti ed Associazioni√ revisione/aggiornamento del PTOF, curando il coordinamento del lavoro di tutti i Docenti coinvolti√ raccolta dati per l’autovalutazione e per la valutazione dell’offerta formativa. Collaborazione per l’elaborazione del RAV e analisi dei dati restituiti dall’INVALSI√ elaborazione del PDM, monitoraggio delle azioni messe in campo e aggiornamento del PDM√ collaborazione per l’elaborazione del bilancio sociale√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ partecipazione ad attività di formazione√ partecipazione alle riunioni di staff√ ogni altra attività inerente la funzione |
Funzione StrumentaleInclusione alunni con disabilità
|
Paola Parisi |
√ rapporti con le agenzie formative che operano per l’integrazione degli alunni diversamente abili e con DSA (team docente, famiglie, AUSL, Enti Locali) e loro coordinamento√ attivazione delle procedure necessarie per l’attuazione dei percorsi previsti per gli alunni con Certificazione di Integrazione Scolastica (CIS);√ raccolta di PEI e PDF elaborati dai docenti competenti√ organizzazione ai Gruppi Operativi√ collaborazione con il Dirigente per la gestione dell’organico di sostegno;√ supervisione nella gestione del portale SIDI – Partizione alunni disabili√ coordinamento dei referenti che seguono le procedure necessarie per l’attuazione dei percorsi previsti per gli alunni con DSA√ coordinamento delle attività di supporto per gli alunni con DSA e altri BES√ affiancamento ai Docenti nella gestione dei rapporti con la famiglia ed AUSL per controlli specifici su alunni (non certificati né segnalati) in particolare difficoltà√ partecipazione alle riunioni di staff√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ ogni altra attività inerente la funzione |
Funzione StrumentaleMultimedialità |
Alberto Rubano |
√ aggiornamento del sito web dell’Istituto in collaborazione con il Dirigente Scolastico ed il DSGA√ supporto alla gestione del registro elettronico (configurazione iniziale per l’avvio del nuovo a.s., abbinamento docenti-classi-materie, problemi di accesso e ripristino credenziali)√ supporto alla gestione informatica di scrutini ed esami di stato, fornendo anche supporto al personale di Segreteria ed ai Docenti√ collaborazione alla stesura di RAV, PTOF, PDM per la parte relativa alla propria area di competenza√ Partecipazione alle riunioni dello staff di Dirigenza√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referenti d’Istituto per gli alunni stranieri
|
Carmen IasevoliBarbara Brini |
√ Organizzazione e coordinamento delle attività per l’accoglienza, l’integrazione ed l’alfabetizzazione degli alunni√ rapporti con le famiglie con particolare riguardo alle tematiche trattate√ Organizzazione della somministrazione delle prove d’ingresso e finali per la formazione di gruppi di livello per l’alfabetizzazione√ Partecipazione alle riunioni di staff√ Collaborazione al percorso di miglioramento per le parti di propria competenza√ Coordinamento delle proposte di acquisto dei sussidi e del materiale didattico necessario√ Ogni altra attività inerente la funzione |
Referente d’Istituto per l’orientamento |
Anna Minzoni |
√ organizzazione e coordinamento delle attività di orientamento e di accoglienza nei primi giorni di scuola√ cura dei rapporti con Istituti superiori, con il CPIA ed il CIOFS√ organizzazione degli incontri per l’orientamento con gli Istituti superiori√ organizzazione di uno SPORTELLO per l’orientamento√ monitoraggio delle iscrizioni alla scuola secondaria di II grado√ partecipazione alle giornate dell’orientamento, alle riunioni ed ai tavoli di lavoro organizzati dal Circondario√ diffusione del materiale dell’orientamento√ partecipazione alle riunioni di staff√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referente d’Istituto per la continuità primaria-secondaria |
Fabiana Villa |
√ Colloqui con i Docenti delle scuole primarie di provenienza degli alunni iscritti alle future classi prime di scuola secondaria di I grado, per raccogliere informazioni utili alla formazione delle classi.√ Organizzazione degli incontri di continuità con gli alunni della classi V presso il plesso Valsalva√ Coordinamento delle attività di laboratorio durante l’Open day del plesso Valsalva |
Referente d’Istituto per la formazione |
Stefania Cirani |
√ Analisi/aggiornamento dei bisogni formativi anche in relazione al PdM (Individuare, selezionare, costruire strumenti per la rilevazione dei bisogni formativi)√ Supporto alla realizzazione del piano della formazione d’istituto (inclusa la formazione per la Sicurezza) e gestione delle diverse fasi di realizzazione√ Individuazione, selezione, costruzione di strumenti di monitoraggio delle attività di formazione√ Coordinamento della formazione dei docenti√ Collaborazione con gli Enti preposti sul Territorio (il Ciss/t, Ambito territoriale)√ partecipazione alle riunioni del Nucleo interno di valutazione√ Partecipazione alle riunioni dello staff di Dirigenza√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referenti d’Istituto per gli alunni con DSA
|
Valentina LandiniBarbara Vicentini |
√ Gestione della documentazione (diagnosi e PDP) e tabulazione dei dati statistici relativi agli alunni con Dsa dell’I.C. n.4 di Imola√ affiancamento ai Docenti nella stesura dei PDP e nella definizione delle attività di supporto per gli alunni con DSA√ affiancamento ai Docenti nella gestione dei rapporti con la famiglia ed AUSL√ rapporti con lo sportello psico-pedagogico del Comune di Imola√ partecipazione alle riunioni di staff√ ogni altra attività inerente la funzione |
Referenti per il registro elettronico scuola secondaria |
Claudio Cicognani |
|
Referente rapporti con l’ASP per la scuola primaria |
Michela Marconcini |
|
Referenti progetto “Scuola amica” |
Enza BiascoAlessandra Borzellino |
|
Animatore digitale
|
Vittoria Bandini |
√ pubblicizzazione e socializzazione delle finalità del PNSD con il corpo docente√ supporto DDI√ collaborazione con il referente d’Istituto per la formazione del personale attinente al digitale;√ sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica innovativa√ progettazione e coordinamento di attività laboratoriali di robotica educativa, anche in collaborazione con le associazioni del Territorio√ supporto alle azioni didattiche e alle innovazioni metodologiche delle singole classi, a richiesta dei docenti, tramite l’utilizzo di una piattaforma creata per favorire lo scambio del materiale didattico e software per la didattica√ progettazione di ambienti di apprendimento innovativi√ collaborazione nella gestione di progetti PON o PNSD aventi come obiettivo lo sviluppo dell’informatica e della cittadinanza digitale√ supporto per lo svolgimento delle prove Invalsi CBT√ Individuare soluzioni per introdurre nella scuola soluzioni BYOD.√ supporto alla gestione della piattaforma G-Suite nell’Istituto√ Partecipazione alle riunioni dello staff di Dirigenza√ ogni altra attività inerente la funzione |
Coordinatori dei Consiglidi classe scuola secondaria di I grado |
|
√ presidenza delle riunioni del consiglio di classe, (quando non è personalmente presente il Dirigente Scolastico), delle assemblee con i genitori e delle assemblee relative alle elezioni degli organi collegiali√ verbalizzazione dello scrutinio presieduto dal Dirigente Scolastico e collaborare per il corretto svolgimento degli scrutini√ coordinamento dell’attività didattica del consiglio di classe, verificando in itinere e a fine anno il piano di lavoro comune del consiglio di classe√ coordinamento per le classi terze della stesura della relazione di presentazione all’Esame di Stato√ gestione del rapporto con le famiglie degli studenti, per quanto attiene a problematiche generali e non specifiche delle singole discipline√ coordinamento delle attività legate all’insegnamento trasversale dell’Educazione civica, in particolare formulazione, in sede di scrutinio, della proposta di voto espresso in decimi, acquisendo elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento dell’educazione civica.√ verifica periodica dello stato di avanzamento del Piano Educativo Individualizzato redatto per gli alunni diversamente abili e del Piano Didattico Personalizzato predisposto per gli Studenti affetti da disturbi specifici di apprendimento eventualmente frequentanti la classe√ coordinamento dello svolgimento di visite guidate e uscite didattiche, della partecipazione della classe ad attività integrative ed extracurricolari√ verifica della regolarità della frequenza scolastica degli studenti, avendo costantemente aggiornata la situazione delle assenze degli allievi e segnalando tempestivamente tutti i casi di assenze fuori norma e/o non chiari (avvertendo la Presidenza, prendendo contatti diretti con le famiglie ed anche inviando specifiche comunicazioni scritte alle famiglie tramite la Presidenza nei casi in cui lo studente rischia la non ammissione allo scrutinio per il superamento del 25% di assenze rispetto al monte ore di frequenza annuale)√ informazione tempestiva alla presidenza, per i provvedimenti di competenza, qualora permanga una frequenza irregolare;√ facilitazione della comunicazione tra la presidenza, gli studenti e le famiglie
|
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
|
Mario Padroni |
√ individuazione e valutazione dei fattori di rischio dell’ambiente di lavoro (in collaborazione col il Dirigente Scolastico)√ individuazione ed elaborazione delle misure, anche procedurali, di prevenzione e protezione√ predisposizione del Piano di Sicurezza e di Evacuazione√ elaborazione di una proposta di programmi di informazione e formazione dei lavoratori√ partecipazione alla riunione periodica tra il Dirigente Scolastico, il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza ed in generale alle consultazioni in materia di salute e sicurezza |
Referenti di Plesso per la sicurezza |
Laura CavalloClaudio CicognaniCarmen IasevoliFrancesca GiacomettiRosanna Visani |
√ segnalazione tempestiva delle emergenze o delle fonti di pericolo√ affissione di planimetrie, cartellonistica e comunicazioni relative alla sicurezza√ partecipazione all’incontro annuale con il RSPP√ supporto al RSPP nei sopralluoghi nel plesso√ raccolta dei verbali delle prove di evacuazione effettuate nei plessi√ sorveglianza periodica delle attrezzature antincendio
|
Direttore S.G.A
|
Daniela Maccaferri |
√ Sovrintendenza, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e cura dell’organizzazione, con funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati e agli indirizzi impartiti, del personale A.T.A., posto alle sue dirette dipendenze.√ partecipazione, al bisogno, alle riunioni dello Staff di Presidenza, alle riunioni delle Funzioni strumentali, alla riunioni annuali o periodiche relative al D.Lvo 81/08, alle sedute del Consiglio di Istituto, alla riunioni con la RSU, agli incontri con gli Enti Locali, e ad altre riunioni nella quali sia necessaria la sua presenza√ collaborazione con il Dirigente scolastico e con i docenti responsabili dei progetti ai fini dell’elaborazione del Programma annuale√ redazione del conto consuntivo.√ collaborazione con il Collegio dei Revisori dei Conti |
Uffici di Segreteria
|
A.A. Cristina Baracani |
Protocollo |
A.A. Carmelina Lupoli
|
Area didattica
|
|
A.A. Valentina Balbo
|
Ufficio Personale
Contabilità
|
|
A.A. Patrizia Carbone
|
Ufficio Personale
|
|
A.A. Assunta Sabatino
|
Supporto Ufficio Personale
|
|
Collaboratori Scolastici
|
|
√ sorveglianza degli alunni nelle aule, laboratori, spazi comuni, in caso di momentanea assenza dell’insegnante,√ accoglienza e sorveglianza nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense;√ pulizia locali scolastici, arredi e spazi all’aperto;√ apertura e chiusura dei locali scolastici;√ sorveglianza accesso e movimento interno degli alunni e del pubblico;√ servizio di portineria;√ piccola manutenzione;√ duplicazione di atti;√ approntamento sussidi didattici;√ assistenza per la realizzazione dei progetti inseriti nel P.T.O.F.√ Notifica circolari interne√ servizi esterni presso Ufficio Postale, Banca, Municipio, altre scuole, esclusivamente a piedi |